Chi Sono
Mi chiamo Lia Parente e sono una Psicologa – Psicoterapeuta ed esperta di Psicologia Giuridica
Puoi chamarmi al 340 667 1553
Mi racconto…
Sono nata e vivo in Puglia, nello specifico a Trani.
Secondogenita di due figli, famiglia modesta e piena di principi la mia.
Sono stata una bambina controversa: curiosa ed appassionata sin da subito, ma anche molto autoritaria e schiva.
Al mio lungo percorso di studio ho sempre affiancato l’impegno sociale, di fatti negli anni di scuola superiore mi impegno nel volontariato in una associazione che si occupa di persone psichicamente fragili e con problematiche familiari molto importanti.
Questa esperienza durata circa 10 anni, i volti incontrati, le complessità di vita con cui sono entrata in contatto sin da subito, i momenti di crisi e crescita e la difficile esperienza vissuta presso l’Istituto Cottolengo a Torino in qualità di volontaria, mi portano a maturare la scelta della laurea in psicologia.
Il periodo universitario
Gli anni universitari sono stati intensi, “caffeinici” direi perché fatti di notti sui libri con moke di caffè accanto, ansiogeni, ma belli, belli come gli occhi di un bambino che scopre ogni giorno il mondo, mentre io scoprivo la parte conoscibile della mente umana.
Durante i miei studi universitari ho incontrato tutor scelti da me con attenzione, scelti per la inconfondibile professionalità e dai quali ho imparato ciò che oggi professionalmente sono. Accanto a ciascuno di loro ho esplorato ogni ambito della psicologia, spesso ponendomi interrogativi di ogni genere, confrontandomi sempre con le mie risonanze interiori e le mie attitudini.
Le prime esperienze
La mia prima esperienza professionale l’ho iniziata presso il Don Uva di Bisceglie nel reparto di Neuropsicologia, poi ho percorso la fatica umana del Dipartimento di Salute Mentale di Andria, ho vissuto la confusione e la paura di molti genitori che arrivavano presso il servizio di Neuropsichiatria infantile a Trani, ho iniziato ad esplorare gli effetti devastanti della conflittualità genitoriale presso il Consultorio Familiare di Bisceglie ed infine ho affrontato lo scoglio più duro, il luogo di confine tra sanità mentale e disturbo mentale presso il Servizio Psichiatrico diagnosi e cura dell’ospedale Riuniti di Foggia.
Tutti questi luoghi mi hanno lasciato qualcosa, tutti i volti incontrati mi hanno restituito la certezza di aver scelto la strada giusta nonostante la tangibilità della sofferenza umana ad ogni livello.
La scoperta della Psiclogia Giuridica
Conclusi gli studi universitari, vinco il concorso per il Servizio Civile che ho svolto in un centro che si occupava di detenuti in misura alternativa alla detenzione, nel frattempo studio per l’Esame di Stato per diventare Psicologa e contemporaneamente inizio a fare i miei primi passi verso quella che negli anni universitari sembrava una inclinazione, ma che poi si è trasformata in una vera passione professionale: la Psicologia Giuridica.
Poi il Master
Inizio, dunque, un Master Universitario in Psicologia Giuridica ed a questo seguiranno tanti altri percorsi di specializzazione in tale ambito. Proprio durante uno dei master in tale materia, mi lascio affascinare da uno dei docenti, il quale alla Psicologia Giuridica affianca il modello di terapia Breve strategica.
L’apertura del mio studio
Concluso il servizio civile, superato l’esame di stato e concluso il primo Master in Psicologia Giuridica, inizio un master in Psicodiagnostica clinica e peritale presso il Gemelli di Roma e conseguito questo titolo, nel 2011 inauguro l’apertura del mio studio professionale di psicologia.
Il mio studio, la mia oasi, il punto di congiunzione dove ogni cosa è curata nei minimi particolari ed ogni ambiente è adeguato alle esigenze delle richieste: c’è uno spazio adibito all’accoglienza dei bambini, con giochi per ogni età ed un arredamento a misura di bambino, utile per effettuare osservazioni sul bambino, relazioni familiari per psicoterapie e Consulenze Tecniche Peritali; un’altra stanza è adeguata per l’accoglienza degli adolescenti, con poltroncine informali ed un arredamento neutro, utile ad accogliere spazi interiori di condivisione; in fine c’è il mio studio principale per l’accoglienza degli adulti, utile allo svolgimento di psicoterapie individuali, di coppia e familiari e per lo svolgimento di Consulenze Tecniche Peritali.
L’approccio Breve Strategico
Sebbene l’ambito della psicologia clinica e della psicologia giuridica mi appagassero molto, sento che manca qualcosa di fondamentale alla mia formazione, così intraprendo uno dei percorsi più straordinari della mia vita, iscrivendomi presso l’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie di Roma, dove conseguo il titolo di Psicoterapeuta ad approccio Breve Strategico, un modello innovativo nel campo delle psicoterapie.
Gli anni di studio a scuola di psicoterapia sono stati anni di crescita professionale e di profondi cambiamenti nella mia vita, sono stati anni di grande consapevolezza in cui i lineamenti del mio essere professionale sono diventati decisi ed interventistici. Inizialmente con un supervisore e, a titolo conseguito, autonomamente, ho iniziato a gestire casi a volte semplici, altre volte mi sono misurata con casi di grande complessità.
Ripercorrendo la mia storia mi rendo conto di quanto sia reale una frase di Albert Einstein, che oltre ad essere la mia filosofia di vita è anche la mia filosofia professionale che molto attiene al mio approccio psicoterapeutico: “la vita è come andare in bicicletta, se vuoi stare in equilibrio, devi muoverti”.

Psicoterapia

Psicologia Giuridica
Dal mio blog
Scopri come posso aiutarti a risolvere il tuo problema con la terapia breve strategica.
Coronavirus&Benessere Psicologico #6 L’importanza di agire il cambiamento
Se vuoi vedere il cambiamento inizia ad agire anche stando a casa. Quando riflettiamo...
Coronavirus&Benessere Psicologico #5 Genitori, bimbi e adolescenti
In un paese in cui vige una polarizzazione dei sentimenti e delle sensazioni, in cui gli...
Coronavirus&Benessere Psicologico #4 Isolamento e Pensieri Negativi
Molte domande in questi giorni sono particolarmente relative al tono dell'umore che in...
Coronavirus&Benessere Psicologico #3 Conflitti familiari e Convivenza forzata
Quello che stiamo vivendo è decisamente un momento critico per tutti, compreso per i...
Coronavirus&Benessere Psicologico #2 Diario delle attività e Diario delle Emozioni
Nella fase di emergenza Covid19, diventa fondamentale sforzarsi di mantenere una...
Coronavirus&Benessere Psicologico #1 La gestione dell’ansia
La gestione dell’ansia nella fase di emergenza Covid19
Problemi sessuali maschili e femminili: riconoscerli e risolverli
Oggi parliamo dei problemi sessuali sia maschili che femminili. Impareremo con questo...
I disturbi del comportamento alimentare e come uscirne
Oggi parliamo dei disturbi del comportamento alimentare e di come poterne uscire. Se al...
Attacchi di ansia e panico: sintomi, cause e rimedi
In questo articolo ti spiegherò come riconoscere la gli attacchi di ansia e di panico,...
Come curare la depressione? Guida completa su sintomi e cure
In questo articolo ti spiegherò come riconoscere la depressione, le sue cause e come...